Rimedi contro il prurito della pelle

Ognuno di noi ha sperimentato un prurito fastidioso sulla pelle di tanto in tanto.

Tuttavia se il prurito perdura per più di sei settimane viene considerato un prurito cronico e ci potrebbero essere varie ragioni: potrebbe essere il risultato di una condizione della pelle, come l’eczema, il fuoco di Sant’Antonio per la riacutizzazione del virus Herpes Zoster, l’orticaria allergica e non, la psoriasi, oppure potrebbe essere un segno di una malattia contagiosa come la scabbia o la tigna.

prurito della pelle, alleviare il prurito, orticaria, fuoco di sant'antonio, allergia

Come alleviare subito il prurito

Per lenire il prurito della pelle, i dermatologi raccomandano i seguenti suggerimenti:

  • Applica un panno freddo e umido o un impacco di ghiaccio sulla pelle che prude. Fallo per circa 5-10 minuti finché il prurito non si attenua.
  • Fai un bagno di farina d’avena. Questo può essere molto lenitivo, specialmente per le vescicole di varicella, per l’orticaria, per i sintomi della dermatite da edera velenosa e per le scottature solari.
  • Idrata la pelle. Scegli sempre una crema idratante priva di additivi, fragranze e profumi.
  • Applica una crema anestetica topica che contiene pramoxina.
  • Applicare agenti rinfrescanti, come il mentolo o la calamina. Puoi anche mettere la crema idratante in frigorifero per ottenere questo effetto rinfrescante.
  • Evita di grattarti poiché ciò irriterà ulteriormente la pelle e avresti il rischio di un’infezione cutanea.

Per prevenire il prurito

Per prevenire il prurito, i dermatologi raccomandano i seguenti suggerimenti:

  • Fai il bagno con acqua tiepida, non calda. Cerca di limitare il bagno o la doccia a 10 minuti.
  • Utilizza sempre lozioni, saponi e detergenti “senza profumo” per ridurre al minimo l’irritazione. Fai attenzione ai prodotti etichettati come “non profumati” poiché nonostante la dicitura potrebbero ancora contenere sostanze chimiche irritanti la pelle.
  • Segui il trattamento dettato dal tuo dermatologo ed applica i farmaci prima di idratare. Poi applica la crema idratante su tutte le aree della pelle comprese le aree trattate con i farmaci.
  • Indossa abiti di cotone larghi, non aderenti. La lana e altri tessuti ruvidi possono irritare la pelle provocando un intenso prurito.
  • Evita sbalzi di temperatura estremi. Mantieni l’ambiente dove stai relativamente fresco e con un’umidità neutra in casa. Usa un umidificatore durante l’inverno se tendi alla pelle secca e all’eczema.
  • Riduci lo stress poiché lo stress può peggiorare il prurito!
  • Poni attenzione alla tua dieta alimentare!
  • Se il tuo prurito non scompare con il trattamento domiciliare, consulta il tuo dermatologo di fiducia.