La medicina estetica anti-aging è una branca della medicina che si occupa della prevenzione e del trattamento delle rughe e di altri segni dell’invecchiamento sulla pelle del viso.
Esistono diversi trattamenti anti-aging disponibili, tra cui il Plexr che è un dispositivo medico innovativo con tecnologia al plasma per eliminare o appianare le rughe del viso senza la necessità di interventi chirurgici invasivi o iniezioni di filler.
La Plexr Soft Surgery è un trattamento anti-aging relativamente nuovo
Il Plexr utilizza un fascio di plasma che viene direttamente applicato sulla pelle con una sonda a forma di penna. Questo plasma ionizza l’aria tra la punta e la pelle generando una scarica elettrica che vaporizza la superficie della pelle senza danneggiare i tessuti sottostanti. In questo modo il Plexr crea una serie di piccole lesioni controllate sulla pelle estremamente superficiali che stimolano la produzione di collagene e la rigenerazione cellulare aiutando a ridurre la profondità delle rughe e migliorare la texture e la tonalità della pelle.
Il trattamento della Plexr Soft Surgery è sicuro e poco invasivo, con un tempo di recupero molto breve e la cosa bella è che i pazienti possono tornare alle loro normali attività quotidiane subito dopo il trattamento: ecco perché questa procedura è diventata popolare negli ultimi anni, è efficace e capace di ridurre al minimo gli effetti collaterali e i tempi di recupero!
Le applicazioni sono davvero molteplici. La Plexr Soft Surgery può essere utilizzata per trattare una vasta gamma di problemi della pelle, tra cui le rughe del viso, le pliche cutanee in eccesso, le cicatrici dell’acne, le smagliature e le iperpigmentazioni o macchie scure.
Qui sono elencate alcune applicazioni di rimozione con il Plexr:
Fibromi, xantelasmi, verruche, cheloidi, cisti
Macchie cutanee solari, cloasma, melasma
Tatuaggi
Acne
Cicatrici post-acneiche e non
Smagliature
Rughe
Tessuto eccedente del viso (pliche in eccesso, blefaroplastica non chirurgica, eccetera)
I pazienti avranno un leggero gonfiore e rossore nella zona trattata per alcuni giorni, che di solito scompare rapidamente, e avranno delle crosticine che cadranno da sole entro dieci giorni.
La procedura di solito richiede solo 20-30 minuti ed è generalmente senza dolore oppure si può eseguire in anestesia. I pazienti possono tornare alle loro normali attività quotidiane poco dopo il trattamento.
Tuttavia, è importante tenere presente che il trattamento con la Plexr Soft Surgery potrebbe non essere adatto per tutti. I pazienti con pelle molto scura ad esempio o con problemi di cicatrizzazione potrebbero non essere idonei per la procedura. Inoltre, la Plexr Soft Surgery potrebbe non essere in grado di eliminare completamente le rughe più profonde o significative, e in questi casi potrebbe essere necessario un lifting chirurgico.
Non dimentichiamo che di base la prevenzione è la migliore strategia anti-aging!
Una corretta protezione solare e una dieta equilibrata possono aiutare a prevenire la formazione delle rughe e dei segni dell’invecchiamento sulla pelle del viso. Tuttavia, quando le rughe sono già presenti, il Plexr può essere una soluzione efficace e sicura.
In conclusione, la chirurgia Soft con il Plexr è un trattamento anti-aging sicuro e poco invasivo per eliminare o appianare le rughe del viso. Tuttavia è importante consultarsi con un medico esperto in medicina estetica prima di decidere se l’uso del Plexr è adatto per te e per le tue esigenze specifiche.
La ritidectomia, conosciuta anche come lift facciale, ritidoplastica e più genericamente lifting, è un procedimento chirurgico che mira a dare un aspetto più giovanile al viso eliminando le rughe del volto e del collo.
La procedura può anche essere combinata con un intervento chirurgico per migliorare la fronte, le guance, le sopracciglia e le palpebre.
Cos’è il face lifting chirurgico?
Si tratta di un intervento chirurgico solitamente eseguito in regime ambulatoriale in anestesia locale e sedativo o in anestesia generale.
La procedura può richiedere dalle 2 alle 5 ore e il paziente può tornare a casa lo stesso giorno dopo l’intervento.
In un lifting tradizionale il chirurgo esegue un’incisione davanti all’orecchio, che si estende fino ai capelli o all’attaccatura dei capelli, nonché dietro l’orecchio nel cuoio capelluto.
Il chirurgo solleva la pelle dai muscoli e dal grasso facciali più profondi, tira delicatamente la pelle verso l’alto e in direzione posteriore e rimuove la pelle in eccesso.
Una piccola incisione può essere praticata sotto il mento per stringere la pelle e il tessuto più profondo del collo per il sollevamento dello stesso.
Le incisioni vengono poi chiuse con punti di sutura ed eventualmente con delle graffette. Un drenaggio può essere posizionato sotto la pelle dietro l’orecchio per uno o due giorni, per rimuovere il sangue e i liquidi in eccesso e al paziente vengono applicate delle bende.
Nuove tecniche di face lifting
Le innovazioni nel campo della medicina estetica sono numerose e continuamente vengono sviluppate metodologie per migliorare le procedure estetiche e cosmetiche. Molte di queste procedure sono modifiche di un lifting tradizionale.
I laser ad esempio ora vengono utilizzati per la procedura di sollevamento del collo e della mandibola chiamata liposcultura laser e resurfacing.
L’endoscopia può essere utilizzata nei lifting del viso e delle sopracciglia. L’utilizzo di piccole telecamere consente delle incisioni più piccole e ciò consente minor traumatismi sui tessuti e tempi di recupero molto più rapidi.
La pelle della fronte può essere sollevata attraverso delle piccole incisioni nell’attaccatura frontale dei capelli, la pelle viene quindi sollevata e fissata ai tessuti più profondi per evitare ulteriori cedimenti o abbassamenti.
La liposuzione può rimuovere i depositi focalizzati di grasso nel viso, di solito tra il mento e il collo.
Il mini-lifting è una procedura meno invasiva che mira anche a sollevare le rughe e il rilassamento cutaneo nella parte inferiore del viso. Poiché comporta un’incisione più piccola a forma di S intorno all’orecchio, non riesce a contrastare il rilassamento del collo o tutta la pelle in eccesso; le cicatrici sono minori e il tempo di recupero è più breve rispetto a un lifting tradizionale.
Le persone spesso combinano un lifting con la chirurgia delle palpebre e altre procedure facciali.
Vale la pena?
Un lifting chirurgico dona un aspetto decisamente più compatto e giovanile, rassoda la pelle che cede, solleva gli angoli della bocca, riduce le rughe nasolabiali e le incisioni davanti e dietro l’orecchio sono di solito poco evidenti.
Tuttavia ci possono essere alcuni svantaggi.
Uno di questi che è il lifting non dura per sempre. Ricerche scientifiche suggeriscono che nel 21% dei casi vi è una recidiva dopo cinque anni e mezzo dall’intervento chirurgico, rimane un bel 76% dei casi che mantiene ancora un aspetto più giovane rispetto alla fase pre-operatoria.
Negli uomini però può risultare più difficile ottenere un aspetto naturale con l’intervento chirurgico, in quanto hanno i capelli davanti alle orecchie o le basette. Se le basette sono tirate indietro e verso l’alto, l’effetto non è davvero dei migliori!
Sia negli uomini che nelle donne, un lifting talvolta può portare ad un’alterazione della posizione dei lobi delle orecchie.
Se viene rimossa troppa pelle invece, il viso può risultare sembrare troppo tirato all’indietro con un effetto “spaventato”.
Infine per ottenere i migliori risultati nell’armonia del viso una persona potrebbe aver bisogno anche di procedure aggiuntive, come il lifting del collo, la chirurgia delle palpebre, la liposuzione, l’iniezione di grasso, la rimozione del grasso della guancia, il lifting della fronte, e ancora il peeling chimico o il laser.
In ultimo il lifting chirurgico è innegabilmente costoso. Il costo medio per un lifting in Italia è di 7.500 € e non è generalmente coperto da assicurazione sanitaria.
Complicanze del lifting del viso
Le complicanze del lifting facciale sono abbastanza rare e le procedure cosmetiche sono generalmente sicure a condizione che vengano eseguite da un professionista qualificato ed esperto.
Tuttavia qualsiasi intervento chirurgico comporta dei rischi.
Vediamo insieme quali sono i rischi e le complicanze del face liftingchirurgico:
Sanguinamento
Lividi
Complicanze dell’anestesia
Danni ai nervi facciali che controllano i muscoli, generalmente temporanei
Ematoma
Infezione
Perdita di capelli intorno al sito di incisione (evento raro)
Intorpidimento che può migliorare in pochi giorni o settimane
Cicatrici
Necrosi cutanea o morte dei tessuti
Asimmetrie del viso
Allargamento o ispessimento della cicatrice
Se il paziente nota infiammazione, dolore, arrossamento o gonfiore nei giorni successivi all’intervento, deve rivolgersi immediatamente al suo medico. Questo potrebbe essere un segno di ematoma. Se c’è febbre potrebbe avere un’infezione.
Alternative alla chirurgia del viso?
Il Needle Shaping
Quello che io prediligo è la tecnica di face lifting con l’uso di agopuntura che permette da una parte di liftare la pelle e di contrastare quindi la lassità cutanea e la formazione di rughe, e dall’altra parte di biostimolare la pelle a rigenerare nuovo collagene di tipo 3 (non di tipo 1 fibrotico come succede con altre procedure) ottenendo un risultato più duraturo nel tempo e soprattutto più naturale nel rispetto della fisionomia della persona.
La tecnica si chiama needle shaping ed ha il grande vantaggio di non iniettare nulla nella cute del paziente, è una procedura più naturale possibile!
Di seguito elenco i trattamenti estetici più in auge nel mondo contemporaneo:
Il filler, è un trattamento senza età di iniezioni di acido ialurinico, perfetto per ripristinare e riempire dall’interno i segni del tempo.
Il botox rimane un valido aiuto contro i segni del tempo e il suo successo non conosce freni, si tratta di iniettare la tossina botulinica che ha un effetto tensore soprattutto sul terzo superiore del viso: solleva e apre lo sguardo liftando la coda del sopracciglio.
La radiofrequenza + microneedling hanno capacità di tonificare tutto il viso in piena armonia. Il calore, in questo caso, permette di riattivare la produzione di collagene ed elastina, stimolandone la contrazione delle loro fibre. In America sta spopolando Morpheus8: una tecnologia che combina alla radiofrequenza frazionata il needling, ovvero la micro stimolazione cutanea con sottilissimi aghi che stimolano il collagene. Un metodo che mira agli strati subdermici della pelle e dei tessuti, rimodellando le lassità cutanee.
I fili riassorbibili ottimi contro il cedimento cutaneo: la tecnica prevede l’inserimento ambulatoriale di piccoli legamenti di sospensione (diversi dai classici fili utilizzati in chirurgia) che hanno l’obiettivo di riposizionare i volumi del volto liftandolo e contrastando il cedimento cutaneo.
Ognuno di noi ha sperimentato un prurito fastidioso sulla pelle di tanto in tanto.
Tuttavia se il prurito perdura per più di sei settimane viene considerato un prurito cronico e ci potrebbero essere varie ragioni: potrebbe essere il risultato di una condizione della pelle, come l’eczema, il fuoco di Sant’Antonio per la riacutizzazione del virus Herpes Zoster, l’orticaria allergica e non, la psoriasi, oppure potrebbe essere un segno di una malattia contagiosa come la scabbia o la tigna.
Come alleviare subito il prurito
Per lenire il prurito della pelle, i dermatologi raccomandano i seguenti suggerimenti:
Applica un panno freddo e umido o un impacco di ghiaccio sulla pelle che prude. Fallo per circa 5-10 minuti finché il prurito non si attenua.
Fai un bagno di farina d’avena. Questo può essere molto lenitivo, specialmente per le vescicole di varicella, per l’orticaria, per i sintomi della dermatite da edera velenosa e per le scottature solari.
Idrata la pelle. Scegli sempre una crema idratante priva di additivi, fragranze e profumi.
Applica una crema anestetica topica che contiene pramoxina.
Applicare agenti rinfrescanti, come il mentolo o la calamina. Puoi anche mettere la crema idratante in frigorifero per ottenere questo effetto rinfrescante.
Evita di grattarti poiché ciò irriterà ulteriormente la pelle e avresti il rischio di un’infezione cutanea.
Per prevenire il prurito
Per prevenire il prurito, i dermatologi raccomandano i seguenti suggerimenti:
Fai il bagno con acqua tiepida, non calda. Cerca di limitare il bagno o la doccia a 10 minuti.
Utilizza sempre lozioni, saponi e detergenti “senza profumo” per ridurre al minimo l’irritazione. Fai attenzione ai prodotti etichettati come “non profumati” poiché nonostante la dicitura potrebbero ancora contenere sostanze chimiche irritanti la pelle.
Segui il trattamento dettato dal tuo dermatologo ed applica i farmaci prima di idratare. Poi applica la crema idratante su tutte le aree della pelle comprese le aree trattate con i farmaci.
Indossa abiti di cotone larghi, non aderenti. La lana e altri tessuti ruvidi possono irritare la pelle provocando un intenso prurito.
Evita sbalzi di temperatura estremi. Mantieni l’ambiente dove stai relativamente fresco e con un’umidità neutra in casa. Usa un umidificatore durante l’inverno se tendi alla pelle secca e all’eczema.
Riduci lo stress poiché lo stress può peggiorare il prurito!
Poni attenzione alla tua dieta alimentare!
Se il tuo prurito non scompare con il trattamento domiciliare, consulta il tuo dermatologo di fiducia.
Quando si tratta di cura della pelle, gli uomini hanno tendenzialmente avuto un approccio molto semplice…fino ad ora!
I tempi cambiano ed attualmente sono sempre più numerosi gli uomini che pongono maggior attenzione alla loro pelle, cercando di mantenerla sana e più giovane possibile.
Questo articolo è dedicato a questi uomini che desiderano introdurre nella loro routine di skin care piccoli accorgimenti ma che fanno la differenza.
Sebbene esistano differenze fondamentali tra la pelle maschile e quella femminile (lo spessore, la diversità del pelo, eccetera) gli elementi di base di un piano di cura efficace rimangono gli stessi.
Allora impariamo come prenderci cura dell’organo più grande del nostro corpo e che ci protegge ogni giorno da inquinanti di tutti i tipi!
Il biotipo cutaneo (o tipologia di pelle)
Innanzitutto è fondamentale che tutti, compresi gli uomini, identifichino e comprendano il proprio biotipo ovvero la tipologia di pelle. Conoscere questa tipologia è molto importante per valutare come la propria pelle possa cambiare nel corso del tempo e per intervenire in modo corretto qualora si verificassero delle alterazioni estetiche fisiologiche o patologiche.
• La pelle sensibile può pizzicare o bruciare dopo l’uso di un determinato prodotto
• La pelle normale potrebbe essere chiara e non sensibile
• La pelle secca potrebbe essere squamosa, pruriginosa o ruvida
• La pelle grassa potrebbe essere lucida e grassa
• La pelle mista potrebbe essere secca in alcune zone e grassa in altre
Identificare il proprio biotipo cutaneo ci aiuta a imparare come prenderci cura della nostra pelle e come selezionare i prodotti giusti per una perfetta skin care!
Raccomandazioni per una perfetta skin care
Impara a leggere le etichette e gli ingredienti dei prodotti. I prodotti per la cura della pelle non vanno bene universalmente a tutti, anche se costosi! La scelta deve essere ponderata in base al tuo biotipo cutaneo. Se hai la pelle con tendenza acneica, cerca detergenti e creme idratanti non comedogeni poiché non ostruiscono i pori. Se hai la pelle sensibile, usa prodotti delicati e senza profumo poiché i prodotti contenenti fragranze possono essere irritanti. Tuttavia fai attenzione ai prodotti etichettati come “non profumati” poiché molti di questi contengono fragranze che possono comunque irritare la pelle.
Lavati il viso ogni giorno e dopo l’esercizio fisico con un detergente per il viso delicato e acqua tiepida, non calda.
Attenzione alla tua tecnica di rasatura. Per alcuni uomini i rasoi a multi lama possono radere troppo vicino alla pelle. Se noti spesso lesioni da rasoio o dei peli incarniti, utilizza un rasoio a lama singola o al massimo doppia e non tendere la pelle durante la rasatura. Prima di raderti, inumidisci la pelle, utilizza una crema da barba idratante e raditi nella direzione della crescita dei peli, evita il contropelo. Risciacqua dopo ogni passaggio del rasoio e cambia la lama dopo cinque o sette rasature per ridurre al minimo l’irritazione.
Idrata la tua pelle ogni giorno. La crema idratante agisce intrappolando l’acqua nella pelle, le linee sottili diventano meno percettibili alla vista e la pelle appare più luminosa. Per ottenere i migliori risultati applica una crema idratante su viso e corpo subito dopo il bagno, la doccia o la rasatura mentre la pelle è ancora umida.
Controlla regolarmente la tua pelle. Se noti delle lesioni sospette, fissa un appuntamento con un dermatologo. Gli uomini over 50 hanno un rischio maggiore di sviluppare il melanoma, tuttavia primaria è la diagnosi precoce: se preso in tempo, il cancro della pelle è curabile.
Applica la protezione solare ogni volta che sei all’aperto, anche per un’attività fisica. Se previeni i danni del sole, avrai meno rughe, meno macchie senili e avrai meno rischio di cancro della pelle. Prima di uscire all’aperto, applica la protezione solare su tutte le aree esposte della pelle.
La protezione solare è fondamentale!
Per una protezione ottimale utilizza una crema solare resistente all’acqua ad ampio spettro con un SPF di 30 o superiore e applicala ogni due ore o immediatamente dopo aver nuotato o sudato. Puoi anche proteggere la tua pelle cercando l’ombra e indossando indumenti protettivi come una camicia leggera a maniche lunghe, i pantaloni, un cappello a tesa larga e gli occhiali da sole con protezione UV quanto possibile. Per una protezione solare più efficace puoi anche scegliere indumenti con un’etichetta con fattore di protezione dai raggi ultravioletti (UPF).
Se non sei sicuro del tuo biotipo cutaneo, necessiti una valutazione cutanea o se hai domande consulta un dermatologo di fiducia.
Nella vita vi sono moltissimi fattori che possono accelerare il normale processo di invecchiamento della nostra pelle. Su alcune cose non abbiamo potere di controllo mentre su altre, e qui sta il bello, abbiamo un certo margine di potere.
Con il naturale processo di aging si rendono pronunciate determinate rughe, si accentuano le pliche cutanee, aumentano le iperpigmentazioni ed è sempre naturale che il nostro viso perda pian piano la sua pienezza fresca e giovanile di una volta, notiamo che la nostra pelle si assottiglia e si disidrata rispetto a prima.
A seconda della predisposizione genetica ed ereditaria di ciascuno di noi, questi cambiamenti possono presentarsi più o meno precocemente e con evidenza più o meno marcata: si tratta del cosiddetto invecchiamento intrinseco o invecchiamento cronologico.
Mentre esiste un’altra tipologia di invecchiamento che colpisce la nostra pelle, l’ambiente in cui viviamo e le nostre scelte di stile di vita possono incidere sull’invecchiamento precoce cutaneo: parliamo ora di invecchiamento estrinseco che invece è causato dall’aggressione di agenti esterni e di fattori ambientali, fra cui spiccano le radiazioni UV (responsabili del foto-invecchiamento), il fumo di sigaretta, l’abuso di alcolici, l’inquinamento e il continuo contatto con sostanze irritanti. L’esposoma è attualmente un concetto davvero innovativo in ambito di salute ambientale e ingloba l’insieme di tutte le esposizioni ambientali non genetiche a cui un individuo è esposto a partire dal concepimento fino alla sua morte.
Adottando alcune azioni preventive possiamo rallentare gli effetti dell’invecchiamento estrinseco sulla nostra pelle in maniera significativa, allora che aspettiamo ad usarle?
10 modi per ridurre l’invecchiamento
Il sole svolge decisamente un ruolo importante nell’invecchiamento prematuro della nostra pelle. Ecco 10 semplici tips da seguire nell’ottica della prevenzione anti-aging:
Proteggi la tua pelle dal sole ogni giorno! Che si tratti di trascorrere una giornata in spiaggia o di fare commissioni in città, la protezione solare è essenziale. Puoi proteggere la tua pelle cercando l’ombra, coprendoti con indumenti protettivi dal sole – come una camicia leggera e a maniche lunghe, pantaloni, un cappello con visiera e occhiali da sole con protezione UV – e usando una protezione solare ad ampio spettro, SPF 30 o superiore e resistente all’acqua. Dovresti applicare la protezione solare ogni giorno su tutta la pelle che non è coperta dai vestiti. Per una protezione più efficace, esistono anche indumenti tecnici con in etichetta con fattore di protezione dai raggi ultravioletti (anti UV UPF).
Se proprio vuoi abbronzarti, applica l’autoabbronzante! Ogni volta che ti abbronzi purtroppo invecchi prematuramente la tua pelle. Questo vale se ti abbronzi al sole o su un lettino abbronzante. Tutti emettono dannosi raggi UV che accelerano l’invecchiamento della pelle.
Se fumi, smetti! Il fumo accelera notevolmente la velocità con cui la pelle invecchia. Le rughe si accentuano e la texture cutanea risulta opaca, spenta, ed il colorito tende al giallastro o grigiastro.
Evita le espressioni facciali esagerate! Nella nostra mimica per eseguire un’espressione facciale, si contraggono i muscoli deputati sottostanti. Se contrai ripetutamente gli stessi muscoli per anni, le linee o rughe dinamiche che si formano diventano permanenti e profonde.
Segui una dieta sana ed equilibrata bevendo tanta acqua, bevi meno alcol! Studi scientifici suggeriscono che mangiare molta frutta e verdura fresca può aiutare a prevenire i danni che portano all’invecchiamento precoce della pelle. parallelamente suggeriscono che una dieta ricca di zuccheri o altri carboidrati raffinati può accelerare al contrario l’invecchiamento. Mentre l’alcol è deleterio, disidrata la pelle e, col tempo, la danneggia.
Allenati o muoviti il più possibile! Risultati di studi scientifici dimostrano che l’esercizio moderato e costante può migliorare la circolazione e rafforzare il sistema immunitario. Questo, a sua volta, dà beneficio in tutto il nostro corpo inclusa la pelle.
Lavati il viso due volte al giornoe soprattutto dopo aver sudato! Il sudore è irritante per la pelle.
Applica una crema idratante per il viso ogni giorno! La crema idratante ed emolliente aiuta a mantenere la pelle più idratata conferendole un aspetto più giovanile.
Smetti di usare prodotti skin care che pizzicano o bruciano! Quando senti la tua pelle che brucia o pizzica, non è un buon segno. Detergi al più presto (Nota Bene: alcuni prodotti anti-aging prescritti da un dermatologo specialista possono dare sensazione di bruciore, se sotto prescrizione sei sotto controllo ma assicurati sempre di informare il tuo dermatologo di fiducia).
Detergi delicatamente la pelle! Strofinare eccessivamente o usare prodotti aggressivi irritano la pelle e ciò potrebbe accelerare il suo invecchiamento. Mentre un lavaggio e una detersione delicati aiutano a rimuovere lo sporco, tracce di inquinamento, di trucco e di altre sostanze senza irritare la pelle.
L’agopuntura cosmetica è un trattamento di medicina estetica non invasivo che prevede l’inserimento di minuscoli aghi sterili in punti specifici del viso per ottenere benefici estetici quali il rassodamento della pelle, l’aumento di volumetrie, l’eliminazione delle rughe sottili e l’attenuazione delle rughe profonde.
La medicina tradizionale cinese usa l’agopuntura da migliaia di anni per trattare un ventaglio di problemi di salute. Concettualmente ritiene anche che uno squilibrio nel flusso di energia vitale personale, altrimenti noto come qi o chi, sia una possibile concausa anche nell’invecchiamento accelerato della pelle.
Ripristinare correttamente il flusso di energia all’interno del viso è sinonimo di avvio di nuovi processi biologici per ringiovanire la pelle, combattere i segni dell’invecchiamento e per migliorare la salute generale della pelle.
Questo articolo illustra l’uso dell’agopuntura per contrastare le rughe ed i suoi potenziali benefici estetici.
L’agopuntura facciale
L’agopuntura facciale, chiamata anche agopuntura cosmetica o lifting con agopuntura o aculifting, è una forma popolare di agopuntura che si concentra su viso, collo e attaccatura dei capelli.
Il micro-needling che si esegue durante il trattamento comporta l’inserzione nella pelle di aghi sottili sterili che innescano una risposta biologica benefica: aumenta il flusso sanguigno e quello linfatico, aumenta l’ossigenazione e migliora l’apporto delle sostanze nutritive al sito stimolato.
L’ago inserito stimola il rilascio di sostanze chimiche che riducono il gonfiore e parallelamente stimola positivamente i fibroblasti, cellule deputate alla neo produzione di collagene 3 e fibre di elastina.
Il collagene neo formato rafforza e rassoda quindi la pelle, ne aumenta l’elasticità e l’idratazione. L’elastina ripristina la consistenza, l’aspetto, l’elasticità e migliora le capacità di guarigione della pelle.
Vantaggi dell’utilizzo dell’agopuntura per togliere le rughe
Uno studio scientifico datato nel 2020 ha rilevato che oltre agli esercizi facciali anche l’agopuntura facciale ha un potenziale per contrastare:
le rughe legate all’avanzamento dell’età
la lassità cutanea
lo spessore muscolare
le alterazioni pigmentarie
L’aculifting può anche attenuare significativamente un melasma, sulla base di uno studio scientifico del 2016.
Un’altra revisione del 2018 ha rilevato quanto l’agopuntura facciale sia efficace nel migliorare:
le rughe
la micro circolazione sanguigna facciale
la riduzione delle dimensioni del viso
il miglioramento della qualità della pelle
l’elasticità della pelle
Altri benefici estetici dell’agopuntura
Oltre alle rughe, una revisione scientifica del 2021 ha mostrato che l’agopuntura può migliorare altre condizioni legate alla cute come ad esempio la dermatite atopica, il prurito e l’orticaria.
Bolke, L., et al. (2019). A collagen supplement improves skin hydration, elasticity, roughness, and density: Results of a randomized, placebo-controlled, blind study. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6835901/
Smith, A. M., et al. (2020). Non-traditional and non-invasive approaches in facial rejuvenation: A brief review. https://www.mdpi.com/2079-9284/7/1/10
Sung, J. Y., et al. (2021). Multiple facial candidal abscesses after self-administered acupuncture in a patient with undiagnosed diabetes mellitus: A case report. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8193879