Quando si tratta di cura della pelle, gli uomini hanno tendenzialmente avuto un approccio molto semplice…fino ad ora!
I tempi cambiano ed attualmente sono sempre più numerosi gli uomini che pongono maggior attenzione alla loro pelle, cercando di mantenerla sana e più giovane possibile.
Questo articolo è dedicato a questi uomini che desiderano introdurre nella loro routine di skin care piccoli accorgimenti ma che fanno la differenza.
Sebbene esistano differenze fondamentali tra la pelle maschile e quella femminile (lo spessore, la diversità del pelo, eccetera) gli elementi di base di un piano di cura efficace rimangono gli stessi.
Allora impariamo come prenderci cura dell’organo più grande del nostro corpo e che ci protegge ogni giorno da inquinanti di tutti i tipi!
Il biotipo cutaneo (o tipologia di pelle)
Innanzitutto è fondamentale che tutti, compresi gli uomini, identifichino e comprendano il proprio biotipo ovvero la tipologia di pelle. Conoscere questa tipologia è molto importante per valutare come la propria pelle possa cambiare nel corso del tempo e per intervenire in modo corretto qualora si verificassero delle alterazioni estetiche fisiologiche o patologiche.
• La pelle sensibile può pizzicare o bruciare dopo l’uso di un determinato prodotto
• La pelle normale potrebbe essere chiara e non sensibile
• La pelle secca potrebbe essere squamosa, pruriginosa o ruvida
• La pelle grassa potrebbe essere lucida e grassa
• La pelle mista potrebbe essere secca in alcune zone e grassa in altre
Identificare il proprio biotipo cutaneo ci aiuta a imparare come prenderci cura della nostra pelle e come selezionare i prodotti giusti per una perfetta skin care!
Raccomandazioni per una perfetta skin care
- Impara a leggere le etichette e gli ingredienti dei prodotti. I prodotti per la cura della pelle non vanno bene universalmente a tutti, anche se costosi! La scelta deve essere ponderata in base al tuo biotipo cutaneo. Se hai la pelle con tendenza acneica, cerca detergenti e creme idratanti non comedogeni poiché non ostruiscono i pori. Se hai la pelle sensibile, usa prodotti delicati e senza profumo poiché i prodotti contenenti fragranze possono essere irritanti. Tuttavia fai attenzione ai prodotti etichettati come “non profumati” poiché molti di questi contengono fragranze che possono comunque irritare la pelle.
- Lavati il viso ogni giorno e dopo l’esercizio fisico con un detergente per il viso delicato e acqua tiepida, non calda.
- Attenzione alla tua tecnica di rasatura. Per alcuni uomini i rasoi a multi lama possono radere troppo vicino alla pelle. Se noti spesso lesioni da rasoio o dei peli incarniti, utilizza un rasoio a lama singola o al massimo doppia e non tendere la pelle durante la rasatura. Prima di raderti, inumidisci la pelle, utilizza una crema da barba idratante e raditi nella direzione della crescita dei peli, evita il contropelo. Risciacqua dopo ogni passaggio del rasoio e cambia la lama dopo cinque o sette rasature per ridurre al minimo l’irritazione.
- Idrata la tua pelle ogni giorno. La crema idratante agisce intrappolando l’acqua nella pelle, le linee sottili diventano meno percettibili alla vista e la pelle appare più luminosa. Per ottenere i migliori risultati applica una crema idratante su viso e corpo subito dopo il bagno, la doccia o la rasatura mentre la pelle è ancora umida.
- Controlla regolarmente la tua pelle. Se noti delle lesioni sospette, fissa un appuntamento con un dermatologo. Gli uomini over 50 hanno un rischio maggiore di sviluppare il melanoma, tuttavia primaria è la diagnosi precoce: se preso in tempo, il cancro della pelle è curabile.
- Applica la protezione solare ogni volta che sei all’aperto, anche per un’attività fisica. Se previeni i danni del sole, avrai meno rughe, meno macchie senili e avrai meno rischio di cancro della pelle. Prima di uscire all’aperto, applica la protezione solare su tutte le aree esposte della pelle.
La protezione solare è fondamentale!
Per una protezione ottimale utilizza una crema solare resistente all’acqua ad ampio spettro con un SPF di 30 o superiore e applicala ogni due ore o immediatamente dopo aver nuotato o sudato. Puoi anche proteggere la tua pelle cercando l’ombra e indossando indumenti protettivi come una camicia leggera a maniche lunghe, i pantaloni, un cappello a tesa larga e gli occhiali da sole con protezione UV quanto possibile. Per una protezione solare più efficace puoi anche scegliere indumenti con un’etichetta con fattore di protezione dai raggi ultravioletti (UPF).
Se non sei sicuro del tuo biotipo cutaneo, necessiti una valutazione cutanea o se hai domande consulta un dermatologo di fiducia.