Tecnologie

Torna a trattamenti

Needle Shaping con Vibrance

Trattasi di una tecnica microchirurgica non ablativa di autotrapianto a livello dell’ipoderma con l’uso di una macchina e di aghi di agopuntura sterili: le fibre di elastina e di collagene, substrati già presenti nella cute del paziente vengono spostati e annodati rimodellando quindi il suo viso nella direzione del vettore ottimale del lifting contrastando così la gravità che pesa sulle strutture del viso e contestualmente ottenendo un effetto biorivitalizzante già solo con la pratica di agopuntura per uno stimolo diretto sui fibroblasti a ricreare nuovo collagene buono. Ideale per le esigenze dell’uomo che non desidera volumetrie che possono stravolgere la propria fisionomia e per chi predilige risultati naturali.

In particolare la macchina veicola una miscela di microcorrenti elettriche che innescano un processo di reclutamento di fibre elastiche e di collagene e di rimodellamento nei volumi tramite il disegno della mano dell’operatore sanitario.
La corrente elettrica galvanica ha la funzione di disidratare delicatamente le fibre elastiche del derma permettendo l’aggancio all’ago di fibrina, elastina e collagene.

Una volta agganciati, i componenti del derma vengono avvolti con estrema delicatezza fino a ottenere un fuso di materiale autologo. La trazione avviene in modo molto delicato al fine di non ledere le fibre agganciate e si effettua un micro autotrapianto di fuso riuscendo a creare le volumetrie richieste.
Nelle aree donatrici il tessuto si rigenera nei ventotto giorni successivi mentre la parte ricevente raggiunge il primo volume visibile dopo circa sette giorni. Il needle shaping è coadiuvato con l’alternanza di tecniche di biostimolazione per mantenere l’idratazione della pelle ottimale, la mesoterapia.

OFF

Trattasi di tecnica medica non invasiva di lipolisi (riduzione del grasso sottocutaneo localizzato per apoptosi degli adipociti) che prevede la somministrazione attraverso un manipolo provvisto di ago sterile e monouso di energia concentrata alla frequenza di 1230 kHz (radiofrequenza) il quale non entrerà dentro la cute ma andrà a toccare l’ago di agopuntura inserito nella sede target trasferendo calore frazionato ed ottenendo così la microlipolisi selettiva non invasiva diretta nel distretto adiposo sottocutaneo. Indicato anche per la rimozione di piccoli angiomi, capillari e teleangectasie.

Plexr

Trattasi di tecnica di retrazione elastica generando lifting della pelle. I risultati sono immediatamente visibili e assolutamente duraturi nel tempo. Il trattamento è sopportabilissimo ma se il paziente è particolarmente sensibile si opta per l’uso topico o iniettivo di anestetico. Nel suo funzionamento, il Plexr ionizza l’aria presente tra il suo terminale e l’epidermide generando così un raggio di micro-plasma (dal punto di vista fisico è il quarto stato di aggregazione della materia, un gas ionizzato costituito da particelle cariche, elettroni e ioni, ma globalmente neutro): a contatto con l’epidermide il raggio di micro-plasma sublima (fa passare dallo stato solido a quello gassoso senza passare dallo stato intermedio) solo i corneociti ovvero le cellule dello strato superiore protettivo dell’epidermide senza raggiungere gli strati sottostanti. Allo stesso tempo una quantità di energia raggiunge in maniera selettiva la giusta profondità del derma, senza irradiazione (laser/luce) o scossa elettrica (elettrobisturi). Questa stimolazione sottostante consente un’immediata contrazione e riorganizzazione delle fibre collagene, una formazione di nuovo collagene ed un rinnovamento del tessuto epidermico. Non ci sono effetti collaterali permanenti per trattamenti eseguiti con Plexr da sanitari esperti e formati. Le croste, l’edema e il rossore fanno parte del normale processo di guarigione e del ricambio della pelle. Normalmente questo processo dura 7-20 giorni e si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni sul post trattamento fornite.