Prevenzione anti-aging con risultati naturali per l’uomo e per la donna
TECNICA COMBINATA VIBRANCE NEEDLE SHAPING /OFF/PLEXR PER FACE LIFTING NON CHIRURGICO NON INVASIVO CON AGOPUNTURA, SENZA INIETTARE NULLA
Nella mia pratica eseguo un metodo ibrido usando la macchina Vecron della GMV, in cui l’effetto del Plexr, Needle Shaping e Off (tre tecnologie incluse) si rafforzano reciprocamente in modo significativo eseguendo un trattamento anti-aging riducendo l’eccesso e il rilassamento cutaneo e creando supporto strutturale per il sollevamento e la modellazione: non inietto nulla, utilizzo i substrati già presenti nella cute e li rimodello. Questa metodologia ha effetti visibili dopo una settimana, è priva di rischi e comporta pochissime controindicazioni e permette soprattutto un rientro alla vita sociale e lavorativa immediata con una grandissima soddisfazione del paziente.
La durata del lifting è soggettiva dipendendo da fattori vari e può essere di 6 mesi-12 mesi, dal secondo ciclo la durata si allunga per memoria biologica tissutale; comunque più lunga dei trattamenti a base di filler o di botulino anche se sono metodiche di trattamento estetico con scopi diversi. Non crea nel derma tessuto fibrotico cicatriziale (=collagene di tipo 1) come potrebbero altre procedure estetiche che sì donano un effetto estetico ma creano sotto un danno tissutale controllato, biostimolando invece la neoformazione di collagene di tipo 3 reticolare che è quello auspicabile e la migliore vascolarizzazione.
Indicazioni
- Face lifting cutaneo come soluzione anti aging e biostimolazione per un miglioramento della qualità della cute ottenendo migliore idratazione e migliore vascolarizzazione del microcircolo
- riduzione di adiposità localizzate
- Per pazienti generalmente dai 35 anni in su, molto efficace nelle persone che non hanno mai o poco eseguito trattamenti estetici e che desiderano un risultato estetico naturale nel rispetto della propria biologia tissutale.
Controindicazioni
Pazienti con coagulopatie, con infezioni in atto, con facilità a creare cheloidi, con patologie immunologiche o oncologiche o a carico del collagene, gravidanza e allattamento, portatori di pacemaker e altri elementi metallici nel corpo.
Seduta
Senza anestesia, la seduta dura dai 15 ai 30 minuti durante la quale si lavora su zone più o meno estese in rapporto al grado del difetto da correggere e dalla persona, ed il recupero alla vita sociale è immediato. E’ ben tollerata e non determina effetti collaterali se non un leggero arrossamento ed edema che vanno spontaneamente scomparendo nell’arco di qualche ora, a volte qualche piccola ecchimosi facilmente copribile dal make-up. Al primo ciclo il numero di sedute sono 2 distanziate a circa 28 giorni l’una dall’altra. Generalmente il risultato si può mantiene per anni effettuando una seduta di mantenimento ogni anno. Ad esempio le rughe naso geniene (che partono dalla radice del naso) sono determinate da una forte muscolatura mimica e richiederanno qualche seduta in più o l’uso combinato di altre tecniche quali il plexr nel plasma lifting, mentre le rughe sottili saranno invece più facili da trattare.
Effetti indesiderati
- Eritema (rossore), edema (rigonfiamenti), ecchimosi (stravasi di sangue da piccoli capillari) che si risolvono nello spazio di poche ore o qualche giorno con o senza opportuna terapia medica.
- Unicamente per il Plexr se il protocollo per la cura domiciliare da parte del paziente non dovesse essere seguito rigidamente, in rari casi si potrebbe incorrere in discromie, avvallamenti, infezioni e infiammazioni.
Raccomandazioni
Si raccomanda di non sfregare il viso le prime 24-48 ore dall’autotrapianto e non avere sul viso fonti di calore quali docce calde, bagni caldi, sole, bagni turchi, terme, saune nelle 24 ore e per alcune settimane dopo il trattamento evitare di stare al sole, bagni turchi, saune e terme.
Da evitare la manipolazione forte quali pulizie del viso e massaggi nelle settimane seguenti al trattamento.
Durata
La durata dell’effetto varia da 6 mesi a 12 mesi dopo il primo ciclo poi per anni grazie al mantenimento ed è legato al tipo di difetto che si vuole correggere e alla risposta soggettiva della persona con la sua mimica, la sua clinica e il suo stile di vita individuale. Nel caso in cui la mimica facciale non sia così determinante il risultato sarà più duraturo mentre se la ruga è sottoposta ad un forte movimento mimico muscolare, l’esito finale sarà meno prolungato e richiederà un numero di sedute maggiore ma comunque sempre presente.
PLASMA EXERESI
Si tratta di un trattamento estetico di chirurgia non ablativa con l’uso del plexr per eliminare inestetismi cutanei e per attenuare le rughe, contemporaneamente biostimolando i fibroblasti a riprodurre nuovo collagene, elastina e acido ialuronico: la pelle si ringiovanisce migliorando la sua idratazione dall’interno e il suo aspetto ne beneficerà.
Con la sublimazione dei tessuti, il plexr può dare risultati significativi e vicini alla chirurgia senza l’utilizzo del bisturi, senza punti, cerotti o medicazioni, ed il recupero alle proprie attività quotidiane è immediato. Il processo di sublimazione non solo crea un effetto lifting immediato ma anche un effetto di peeling meccanico rimuovendo lo strato corneo dell’epidermide rendendo la pelle levigata, luminosa e compatta e permettendo inoltre una penetrazione più efficace della crema emolliente ed idratante.
Sublimare i tessuti significa farli passare direttamente dallo stato solido a quello gassoso, agendo solamente nell’area che interessa senza coinvolgere quella circostante e sottostante: estremamente sicuro e potente allo stesso tempo, preciso e non invasivo, non rilascia calore nelle aree circostanti la zona trattata e lavora esclusivamente sull’epidermide senza oltrepassare la lamina basale evitando danni a livello del derma sottostante. Come risultato si ottiene un’immediata contrazione e una successiva riorganizzazione delle fibre collagene con formazione di nuovo collagene (effetto lifting immediato e effetto biostimolazione a breve termine).
È possibile lavorare su qualunque tessuto dell’organismo, incluse la cute, la mucosa, la cartilagine, anche nelle zone con peli e/o capelli, senza aver timore di produrre cicatrici o danni. La tecnica del plasma exeresi è molto apprezzata e richiesta da tutti, donne e uomini, per la sicurezza, per i risultati che si ottengono, per il recupero immediato alla socialità.
Indicazioni
- Rughe del viso
- Fibromi, xantelasmi, verruche, cheloidi, cisti
- Macchie cutanee solari, cloasma, melasma
- Tatuaggi
- Acne
- Cicatrici post-acneiche e non
- Tessuto eccedente quali pliche cutanee
- Lifting non chirurgico della pelle per contrastare rilassamento cutaneo
- Fibromi
- Cheratosi
Controindicazioni
Portatori di pacemaker, in gravidanza ed in allattamento, in persone con un fototipo dal IV in su (scuri).
Seduta
Lo strumento consente di risolvere molteplici problematiche e richiede sedute di pochi minuti (10-20 minuti, di più se necessaria l’anestesia).
Effetti indesiderati
In rari casi si potrebbe incorrere in discromie, avvallamenti, infezioni e infiammazioni.
Raccomandazioni
Nelle aree trattate con il plexr si formeranno delle piccole crosticine che cadranno da sole nell’arco di circa 7 giorni, mascherabili con una crema delicata BB fondotinta fluido ad alto SPF (se necessario a livello sociale altrimenti si consiglia di lasciare libera l’area trattata).
- Lavare con acqua e sapone neutro (Marsiglia solido)
- Tamponare delicatamente senza mai strofinare, utilizzando un tessuto molto morbido
- Disinfettare giornalmente con benzalconio (Citrosil® verde per la cute)
- Se necessario usare un fondotinta fluido con SPF alto
- Non coprire con cerotti per evitare macerazioni, sensibilizzazioni, infezioni
- Non asportare la crosticina che salvaguarda la pelle dal rischio di avvallamenti ed infezioni
- Continuare a usare un fondotinta fluido con SPF alto finchè perdura la colorazione rosa della nuova pelle e usare protezione solare a SPF alto dopo la totale guarigione
Letteratura scientifica
In alternanza al trattamento del plasma exeresi è possibile somministrare delle sostanze che vanno a stimolare l’attività dei fibroblasti per una migliore produzione di collagene, acido ialuronico, elastina ed altre sostanze, con un miglioramento dell’idratazione della pelle e conseguente miglioramento della qualità della cute e del suo aspetto esterno visibile agli occhi di tutti (biostimolazione con mesoterapia).
Ugualmente si possono alternare sedute di soft peeling chimico dopo le quali la cute risulta più giovane e luminosa rigenerandosi, o di microneedling che è una tecnica di ringiovanimento cutaneo attraverso micro-perforazioni effettuate con aghi sottili che induce una biorivitalizzazione con nuova produzione di collagene ed efficace turnover cellulare.
LIPOGENESI CON INSULINA LOW DOSE
Con il passare del tempo alcuni distretti adiposi del viso perdono volume.
L’insulina è un ormone prodotto dalle cellule pancreatiche del Langherans che permette la lipogenesi con l’accumulo di trigliceridi all’interno degli adipociti. Tramite microiniezioni di insulina a basso dosaggio si determina un aumento volumetrico delle cellule adipose nei compartimenti del volto svuotati con conseguente effetto di distensione cutanea e tonotrofizzazione del viso. La soluzione di insulina iniettata, preparata con soluzione fisiologica e soluzione glucosata al 5%, contiene 0,04 UI/ml di insulina. Il trattamento con insulina non dà rischio di sviluppare ipoglicemia poiché la dose è estremamente bassa, iniettata localmente senza effetto sistemico e può essere eseguito tutto l’anno.
Effetto
- Aumento della compattezza e turgidità
- Migliore luminosità
- Miglior elasticità
- Assenza di dolore
- Recupero sociale immediato
- Adatto a chi desidera una terapia che rispetti la fisiologia dell’organismo e non preveda l’impianto di biomateriali estranei
Indicazioni
- Prevenzione anti-aging
- Riempimento e tonotrofizzazione del viso
Raccomandazioni
Foto protezione SPF 50.
Effetti collaterali
Ci potrebbe essere un lieve rossore temporaneo o qualche piccola ecchimosi per l’uso dell’ago che si risolve spontaneamente in pochi giorni e che può essere facilmente coperto con il make-up.
Seduta e protocollo
L’effetto del trattamento con bassa dose di insulina si intravede nell’immediatezza dopo una seduta di 15-30 minuti ed è necessario un protocollo per rendere la procedura duratura: 5 sedute a cadenza settimanale, una sesta di richiamo dopo un mese e una seduta di mantenimento ogni 4-6 mesi.
Controindicazioni
- Gravidanza o allattamento
- Dermatite acuta o infezioni in corso, Herpes in fase attiva
- Immunodepressione
- Pazienti in terapia anticoagulante
- Connettivopatie
- Pazienti diabetici insulino resistenti